Disturbi di personalità
I disturbi di personalità non sono caratterizzati da sintomi specifici, ma sono pattern costanti e rigidi di esperienza interiore e di comportamento, modalità di agire, pensare e sentire abituali della persona, che deviano marcatamente rispetto alle aspettative della cultura dell’individuo in modo pervasivo e inflessibile: esordiscono nell’adolescenza e nella prima età adulta, sono stabili nel tempo e determinano disagio e/o menomazione. Tali modalità causano intensa sofferenza nella persona, presentandosi senza alcuna flessibilità in un' ampia gamma di contesti e situazioni,
generando negli altri reazioni negative e andando a creare circoli viziosi relazionali dai quali è difficile uscire.
I Disturbi di Personalità sono stati suddivisi in tre grandi categorie: